Descrizione: Cassettone Lombardo-Veneto di epoca Luigi XVI interamente lastronato e intarsiato in essenze lignee pregiate,maniglie e bocchette in bronzo.
Il cassettone rispecchia i motivi stilistici dell'ebanisteria lombardo-veneta della seconda metà del 700, di forma lineare e squadrata sorretto da quattro piedini tronco-piramidali.
Il mobile si struttura intorno a tre grandi cassetti ed è impreziosito in tutto il suo sviluppo da raffinate lastronature e intarsi in legni esotici pregiati.
Il piano e due frontali recano dei medaglioni con all'interno delle figure mitologiche mentre il fronte è caratterizzato da un fitto intarsio a racemi e fiori terminante con delle teste di grifoni.
Bocchette, mascherine e maniglie circolari sono in bronzo finemente cesellato.
Condizioni: Non restaurato.
Provenienza: Lombardia XVIII secolo.
Misure: 118x53 H88cm.
Documento: Certificato di Autenticità.
Assistenza: Siamo a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti o particolari fotografici
Spedizione: In tutta Italia Europa e Resto del Mondo a prezzi molto contenuti in massima sicurezza e tracciabile. La spedizione sarà concordata privatamente e non sarà di costo elevato.
Vi auguriamo una Buona Giornata.
Borrelli Antichità.