Descrizione: Scultura in marmo bianco statuario raffigurante busto di fanciulla in atteggiamento gioioso.
La donna viene rappresentata in un momento di spensieratezza mentre accenna un bel sorriso.
La finezza dell'intaglio è tipico della famiglia Pugi che aveva una certa abilità a raffigurare soggetti femminili.
Cenni storici: Iscritto Pugi sul retro lungo il profilo della base. Guglielmo Pugi (1850 ca. - 1915) è l'autore del monumento a Re Umberto a Fiesole, sua città natale. Ebbe il suo studio a Firenze dove realizzò, anche con l'aiuto dei due figli Gino e Fiorenzo, sculture in marmo e alabastro, principalmente copie di statue antiche, busti classici, figure orientali, soggetti mitologici e allegorici che furono commercializzate a livello internazionale. Nel 1901 alla Fiera Mondiale di Buffalo negli Stati Uniti, furono esposte alcune opere. Nel 1935, anno della sua morte, la Guglielmo Pugi e Figli prese il nome di Fratelli G. e F. Pugi.
Provenienza: Firenze XIX secolo.
Condizioni: Ottimo stato di conservazione
Misure: 33x23 H53cm.
Documento: Certificato di Autenticità.
Assistenza: Siamo a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti o particolari fotografici
Spedizione: In tutta Italia Europa e Resto del Mondo a prezzi molto contenuti in massima sicurezza e tracciabile. La spedizione sarà concordata privatamente e non sarà di costo elevato.
Vi auguriamo una Buona Giornata.
Borrelli Antichità.