Descrizione: Dipinto antico olio su tela raffigurante veduta dagli scavi di pompei verso il vesuvio firmato in basso a sinistra Alessandro La Volpe.
Cenni Storici: Figlio di Nicola, pittore, Alessandro La Volpe è stato un allievo di Gabriele Smargiassi e di Salvatore Fergola all'Accademia di belle arti di Napoli ed è diventato un esponente di rilievo della seconda generazione della scuola di Posillipo.
Dipinse, con grande cura per i particolari,ampi paesaggi: il golfo di Napoli visto da Posillipo, vedute della costiera amalfitana, di Ischia Capri Nisida Paestum e Pompei, paesaggi collinari e piccoli porti con barche di pescatori. Si fece particolarmente influenzare dalla "maniera rosea" di Gabriele Smargiassi e di Filippo Palizzi.
Esordì all'esposizione Borbonica del 1848, con Templi di Paestum e Grotta di Bone. Fu eletto nel 1870 professore onorario dell'Accademia di belle arti di Napoli. Si trasferì poi a Roma e aprì uno studio in via Margutta.
Provenienza: Napoli (1850/60)
Misure:100x88cm.
Documento: Certificato di Autenticità.
Assistenza : Siamo a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti o particolari fotografici
Spedizione: In tutta Italia Europa e Resto del Mondo a prezzi molto contenuti in massima sicurezza e tracciabile. La spedizione sarà concordata privatamente e non sarà di costo elevato.
Vi auguriamo una Buona Giornata.
Borrelli Antichità.